Ecco a voi il mio fragolino! La ricetta di base è identica a quella del crème caramel ma a differenza di quest’ultimo ha le fragole al posto del caramello. L’ho ideato in estate perché il creme caramel mi appariva più come un dessert invernale così ho voluto modificarlo ma oggi lo preparo indistintamente d’estate e d’inverno!
Ingredienti per 10 fragolini:
- 4 dl di latte
- 2 uova intere e tre tuorli
- 1 bustina di vanillina
- 150 gr di zucchero
- 20 fragole medie
- succo di limone
- una tazzina di zucchero per la riduzione di fragole
- 2 cucchiai abbondanti di zucchero a velo per la decorazione
Serviranno dieci pirottini di alluminio
Procedimento:
Portare ad ebollizione il latte con una bustina di vanillina disciolta all’interno. Nel frattempo montare le uova con lo zucchero fin quando il composto diventerà spumoso. Raggiunta l’ebollizione togliere il latte dal fuoco e versarlo sulle uova con lo zucchero e mescolare.
Filtrare il composto e disporlo negli stampi. Porre gli stampi in una teglia con all’interno dell’acqua a temperatura ambiente e cuocere per venti- venticinque minuti aggiungendo poca acqua fredda se nel frattempo l’acqua raggiunge l’ebollizione.
Nel frattempo mettere in una padella 10 fragole sminuzzate, la tazzina di zucchero e il succo di limone e far cuocere fin quando non si addensa raggiungendo la consistenza desiderata.
Sfornare i pirottini e far raffreddare un ‘ora a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Nel frattempo la riduzione di fragole potrà essere messa in un barattolino e riposta in frigorifero.
Per servire tagliare il pirottino lateralmente in modo da liberare i lati del fragolino e prima di togliere l’ultimo pezzetto di alluminio laterale capovolgere sul piatto di servizio.
Versarvi sopra la riduzione di fragole e guarnire i piatti con zucchero a velo e le dieci fragole rimaste.