Prima ci si presenta!
Mi chiamo Carla e sono da sempre appassionata di cucina!
i miei genitori prima di me e ancor prima i miei nonni sono stati esecutori e sperimentatori di centinaia di ricette! Ho, dunque, potuto attingere, a piene mani, ad un patrimonio di ricette antiche, o comunque rivisitate, molto vasto.
Essendo mia madre abruzzese e mio padre Sardo mi sono tuffata sin da bambina nell’antica cultura gastronomica di queste due suggestive regioni . Ed esperienze personali mi hanno portata in seguito in Veneto, in Toscana, nelle Marche e in Romagna posti incantevoli in cui ho lasciato il cuore e dai quali ho saccheggiato il ricco bottino di ricette di famiglia delle meravigliose persone che ho avuto modo di incontrare nel mio cammino.
I miei primi giochi sono stati piccoli ” impiastrini” in cucina che poi venivano somministrati ai poveri malcapitati di turno. Crescendo ho continuato a nutrire questa mia passione a tal punto che dopo la laurea in giurisprudenza sono partita alla volta di Bologna per seguire un Master Universitario in “ENOGASTRONOMIA E OSPITALITà” orientato alla formazione di figure manageriali nei predetti campi acquisendo competenze in ambito di comunicazione, marketing e gestione d’impresa e in relazione alla cultura del territorio, tradizioni e suoi prodotti. Questa esperienza è stata per me bellissima e ho potuto finalmente accarezzare il sogno di fare della mia passione un vero e proprio lavoro! Non c’è nulla di più bello che fare ciò per cui ci sentiamo portati e concretizzare così ciò che Coelho chiamerebbe “la nostra leggenda personale”. Oggi sono qui per invitarvi nel cuore della mia casa : la mia cucina. Per comunicarvi la passione di un’intera famiglia “per i fornelli” e regalarvi così una parte della sua storia e del suo calore. Per questo il sottotitolo di questo blog mette volutamente l’accento su quanto è bello e importante avere radici. Radici in famiglia, radici e amore per un territorio perchè anche se non si può domare lo spirito del viaggiatore c’è poi sempre bisogno di un posto da chiamare casa e per me questa casa è la Sardegna.
Questo amore non è da intendersi solo in senso geografico, tutti sanno che abbiamo splendide coste e un magnifico entroterra, ma anche in senso emozionale e esperienziale.
La Sardegna è entrata nel mio cuore attraverso i miei cinque sensi.
Colori, sapori, suoni e profumi del mio territorio hanno la capacità di evocare in me senso di calore , protezione, famiglia.
La Sardegna per me non è solo un posto da cartolina ma un luogo autentico e meraviglioso che si dischiude per farmi accedere ai suoi tesori e alle sue risorse.Ogni ingrediente delle mie ricette Sarde parla della mia terra, dei suoi pascoli, del sole, del sapore salmastro che si deposita su alcuni acini delle viti piantate sulle coste, di tradizioni casearie e di panificazione. Questo percorso del sapore ho potuto apprezzarlo anche in altri luoghi che ho visitato e in cui ho vissuto ma la casa è sempre casa! Buona lettura e buona vita!
Ciao Carla, che bella presentazione e che piacere conoscerti!
Certo che bello avere radici in Abruzzo e in Sardegna, chissà quante ricette tipiche conoscerai!
A presto!
Ciao Astrid! Anche io sono rimasta piacevolmente colpita dalla tua presentazione e dalle tante cosine belle e buone che prepari oltre che dalle tue scelte alimentari e dal tuo stile di vita! mi piace l’impegno, la passione e lo slancio che contraddistinguono te e il tuo blog! Anche per me è un piacere conoscerti 😉
Che bella presentazione e che meraviglia le tue ricette, quanta storia in questo blog. Ci vedremo presto!
Saluti
Anto
Ciao Anto, che piacere conoscerti! Anche io sono rimasta conquistata dalle tue ricette e ho in comune con te il fatto di aver sempre visto la mia cucina come la mia oasi di pace e il fatto di aver le mani in pasta come espressione della mia creatività e dunque decisamente “anti ansie”! Il tuo blog è delizioso, ancora complimenti e a presto!
Complimenti per le tradizioni familiari e soprattutto per come le porti avanti!
Grazie e ricambio i complimenti per la passione che trasmetti con il tuo blog e per la tua bravura!Ti seguo 😉
Ciao, Carla,
se ti va e hai tempo, ti ho nominata per il liebster award 4.0, se sei interessata clicca sul seguente indirizzo, dove ho inserito l’articolo e tutto il resto relativo al liebster award:
https://ilmioblogpercaso.wordpress.com/category/per-parlare/
Volevo ringraziare http://www.ilsalvadanaiodisupermamma.wordpress.com per avermi incluso nei suoi 10 blog da nominare!
Quando ho letto il suo messaggio ho detto:”uh e cos’è? che devo fare? aiuto!!!”
Non sapevo neanche esistesse una cosa del genere, è un bel modo per conoscersi e dare visibilità a tante persone! Ho iniziato da poco e sono un po’ ignorante in fatto di post, mi piace, risposte, tag e tutto ciò che ruota intorno a questo mondo… però mi piace poter scambiare opinioni ed esperienze con tante altre persone che hanno un blog che tratta di diversi argomenti!
Se ti va di partecipare…
Grazie! Anche io scrivo da poco tempo. Il blog ha circa un anno ma ho deciso di iniziare a scrivere solo qualche mese fa.Ho deciso di farlo perché ad un certo punto il mio telefonino con una mail mi ha avvertito che qualcuno mi stava seguendo. A quel punto quelle pagine vuote mi sono sembrate un delitto per chi aveva deciso di darmi fiducia e così ho iniziato a scrivere! Non sono mai stata nominata per nessuna cosa ed è per me una grande emozione! ti ringrazio ancora e vado subito a vedere di che si tratta!!! Un bacione e a presto!
ciao, sono stata nominata per il tag cosa c’è nella mia borsa, se ti va di giocare anche con questo tag, io ti ho nominata! Il link è https://ilmioblogpercaso.wordpress.com/2015/04/23/cosa-ce-nella-mia-borsa/
Ciao!
uhps! ti ho nominata di nuovo… se ti va di partecipare, altrimenti “amiche di blog” come prima! https://ilmioblogpercaso.wordpress.com/2015/06/05/boomstick-award/
Grazie 🙂 Un bacione!
http://blog.prelibata.com/concorso-di-luglio-fiori-di-zucca-e-albicocche/ Buonasera
volevo invitarvi alla nostra sfida di ricette di luglio!
Tema : ricette con fiori di zucca o albicocche 🙂
Cliccando il link trovate il regolamento.
Grazie,
Federica
Grazie! non ho mai partecipato ad una sfida di ricette…sembra una cosa carina! Spero di trovare un po’ di tempo per dedicarmici come merita perché è un periodo denso di impegni. Grazie ancora dell’invito 😉
ciao piacere di conoscerti, sono arrivata da te seguendo il blog grembiule da cucina, se vuoi vieni anche tu a trovarmi
Arrivo!!! 😉
ti aspetto!!
Ciao…ti ho nominata e taggata qui: https://martinaincucina.wordpress.com/2015/10/18/un-tag-al-giorno-toglie-la-noia-di-torno/
Buona serata ^_^
Grazie! é un periodo in cui sono davvero molto impegnata ma troverò sicuramente un po’ di tempo 😉 grazie ancora!