Ciao a tutti!
Scusate l’assenza e la latitanza in cucina ma ho avuto un gran da fare con lo studio e la progettazione turistica. Oggi, però, mio cognato Roberto mi ha richiamato all’ordine! Mi ha detto che è ormai trascorso troppo tempo dall’ultima ricetta..così eccomi qui! 😉 La ricettina di oggi è molto veloce e semplice e tornerà utile allorquando, dovendo organizzare un pranzo per molte persone e di molte portate, entrerete nel panico :-o. Non fate quella faccia….sapete bene che succede e pure spesso! 😉 Si tratta di uno strudel monoporzione che ha la forma di una sebada e può essere servito solo o accompagnato da un po’ di cremoso gelato alla panna. Ora vi faccio dare giusto una sbirciatina del ripieno….Vediamo chi indovina cosa c’è dentro….Se credete che ci siano le mele siete del tutto fuori strada! Ad ogni modo con questi “sebadastrudel” ho avuto un successone: non ho nemmeno fatto in tempo a guarnire i piatti. Me li hanno letteralmente sfilati dalle mani ancora caldi 🙂 giusto il tempo di mettere lo zucchero a velo! Ora vi svelerò ricetta e procedimento…ma ricordate: vi ho avvertito che sono semplici e veloci, dunque, non aspettatevi nessuna pasta sfoglia fatta a mano 😉 Non scriverò le quantità perché dipende da quanti ospiti avete a cena o a pranzo e dai vostri gusti personali… io ad ogni modo per fare otto dischetti doppi ho usato due pere,10 biscotti, quattro cucchiai di nocciole, due cucchiai di zucchero, un quadratino di cioccolato in tavoletta per ogni strudel, un’arancia e una spolverata di zucchero a velo! 🙂
Ingredienti:
Pasta sfoglia
Biscottini al cacao fondente
Abbondante granella di nocciole
Arancia grattugiata
Pere coscia
una tavoletta di cioccolato fondente al 70%
zucchero
zucchero a velo
Procedimento:
Ricavare i dischetti doppi con l’aiuto di un taglia-biscotti o un coppa-pasta e adagiarli sulla teglia foderata di carta da forno (oppure ognuno su un pezzetto di carta da forno). Tagliare le pere e unirle allo zucchero, ai biscotti grattugiati, alla granella di nocciole e alla scorza d’arancia grattugiata. Disporre il contenuto di due cucchiai di ripieno su metà dei dischetti precedentemente preparati e porvi in cima un quadratino di cioccolato fondente. Ricoprire, infine, con i dischetti rimasti facendoli aderire bene sui bordi e saldarli con una pressione ottenuta tramite i rebbi di una forchetta.
Praticare dei fori sulla superficie con la punta di una forchetta e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi fino a doratura! sfornare, spolverare con lo zucchero a velo e servire ben caldi e buon appetito!