Amiche e Peccati di Gola…

prodotti

A volte le giornate grigie e senza sole, quelle in cui sei vittima del tran tran quotidiano e ti sembra di sapere già come andranno a finire possono, invece, sorprenderti e illuminarsi di una luce abbagliante! Basta qualcosa di imprevisto che rompa la monotonia! Basta un pensiero di affetto dalle persone a cui vuoi bene… Ebbene, da poco ho vissuto uno di quei rari e perciò fantastici giorni in cui questa alchimia si è compiuta! Qualche giorno fa, infatti, tornando a casa dopo una giornata di pioggia e apparentemente routinaria ho trovato una meravigliosa sorpresa! Le mie splendide amiche  e colleghe enogastronome Anna, Claudia e Letizia, mi avevano spedito dalle Marche una grande scatola con all’interno due prodotti  a cui durante il Master ero particolarmente affezionata: lo zucchero aromatizzato e il Pink! Il Pink è uno Spumante Rosato Brut della  piccola cantina marchigiana di S. Strogolo  spumantizzato con metodo Martinotti e composto al 90% da  Montepulciano e per il rimanente 10% da Sangiovese. Ho sempre adorato la sua femminilità con il suo colore rosa tenue, la sua freschezza, il  fine perlage e i suoi aromi di pesca, mela e miele. Un vino così non poteva che chiamarsi Pink! Non vi tedierò con ulteriori dettagli sul vino ma aggiungerò soltanto che oggi lo amo ancor di più perché legato a momenti felici e spensierati, al ricordo di affetti autentici e di notti magiche in riva al mare a Porto Recanati, ad aperitivi nei locali fatti più di chiacchiere che di vino! Chiacchiere di vino, di cibo, d’amore e di vita in generale.

Gli zuccherini poi…parlano da soli!!! Evocano il pensiero delle tisane alla frutta e spezie consumate fra una chiacchiera e l’altra in pigre giornate invernali. Oggi però l’ispirazione è stata tutt’altra! Ho trovato in una piccola bottega vicino casa una piccola cassettina colma di invitanti fragolone di un intenso e profondo color rosso acceso! Non ho potuto e saputo trattenermi!

Le ho portate a casa con la felicità e l’amore di un bambino  che raccoglie un gattino bagnato dalla pioggia per portarlo a casa!  Ho poi comprato una panna fresca di produzione locale e la magia era completa ancor prima di assemblare gli ingredienti! Ho montato la panna con lo zucchero aromatizzato ai frutti di bosco, ho lavato e tagliato le fragole “et voilà” ingrasso solo a guardarla!

fragole con panna

Fra l’immagine in pieno stile Bridget Jones, che se le mangia da sola sul divano di casa piangendo se stessa, e quella della “femme fatale” (decisamente meno sfigata), che se le mangia con il marito accompagnate da un bicchiere di vino, ho  preferito  senza ombra di dubbio la seconda e, dunque, ho deciso di aspettare che tornasse a casa Antonio (mio marito) prima di aggredire questa bontà. Ovviamente la dieta comincia da domani….Ora vi lascio…ho ancora il pink che mi aspetta!

Pubblicità