Ecco una cosa che non è esattamente indicata per la linea ma che dà davvero grande soddisfazione al palato! Un piatto povero per antonomasia ma davvero gustoso e come tutti i piatti poveri, dall’alto potere saziante! Decisamente non consigliato per uscite con il fidanzato o in comitiva perché non è esattamente un prodotto di bellezza per l’alito.
Diciamo comunque che si adatta bene a quelle giornate invernali sul divano, col pigiamone e i calzettoni davanti alla TV!
Dopo questo degradante quadretto passo a darvi la ricetta!
Ingredienti
5 grandi patate
1 porro
tre uova
parmigiano grattugiato
olio evo q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.
Procedimento
Lavate, pelate e tagliate le patate a tocchetti e poi lavate e mondate il porro.
Mettete patate e porro in forno a 180 gradi in una teglia foderata con la carta da forno insieme ad un po’ d’olio , un pizzico di sale e pepe nero in polvere.
Quando le patate e il porro saranno morbidi sfornarli e farli raffreddare e preparare nel frattempo le uova sbattute con il parmigiano e un pizzico di sale.
Aggiungere il pane grattugiato e le uova (precedentemente sbattute) alle patate, e rinfornare avendo cura di spolverare la superficie dello sformato col pane grattugiato.
Sfornare ad ultimata cottura e mangiare quando si sarà intiepidito.