La Quiche carciofi e piselli è un immancabile e atteso piatto dei pranzi di natale a casa di mia nonna. Pertanto chiamerò questa torta Salata: “quiche di nonna Lucia”. A dire il vero la versione di mia nonna utilizza la pasta sfoglia e precisamente due sfoglie e risulta pertanto una torta coperta. Io ho voluto renderla più veloce e quotidiana in questa nuova veste in pasta brisèe. Buon appetito!
Per la pasta brisèe:
- 200 gr di farina 0
- 1 uovo
- 100 gr di burro
- 30 gr di acqua
- 4 gr di sale
per il ripieno:
- 1 kg di piselli surgelati
- 10 carciofi
- limone
- 200 gr di besciamella
- olio q.b.
- Sale q.b.
- formaggio tipo provola dolce
- parmigiano grattugiato
- pane grattugiato
- tre uova
- prezzemolo
- 2 spicchi d’aglio.
Per la besciamella:
- 60 gr di burro
- 2 cucchiai colmi di farina
- mezzo litro di latte
- un pizzico di noce moscata
- sale q.b.
Procedimento per la pasta brisèe:
Prendere un contenitore capiente e versarvi all’interno la farina mischiata con il sale, il burro a piccoli pezzetti e l’uovo e lavorare il composto con le mani. A questo punto il composto risulterà granuloso e si potrà aggiungere l’acqua in piccole dosi sempre continuando a lavorare l’impasto. Fare una palla con l’impasto avvolgerla nella pellicola e metterla in frigorifero per circa un’ora. Dopo un’ora cospargere la spianatoia di farina e infarinare il mattarello. Stendere la pasta in forma circolare con l’utilizzo di un mattarello. tagliare la carta da forno in forma circolare, bagnarla, strizzarla bene e metterla nella tortiera.
Arrotolare la pasta sul mattarello, srotolarla sulla teglia e rifilarla ai bordi con una rotella .Praticare dei piccoli buchini con la forchetta sulla pasta.
Per la besciamella:
Mettere il burro con la noce moscata a sciogliere a bagnomaria. Togliere dal fuoco e aggiungere la farina e il sale e girare fino ad ottenere un composto omogeneo, infine aggiungere il latte e rimettere sul fuoco girando continuamente.Spegnere appena il composto assume la giusta consistenza.
Per il ripieno:
Pulire e tagliare i carciofi in pezzi di media grandezza e metterli a bagno in acqua fredda e limone per almeno mezz’ora e poi lavarli sotto l’ acqua corrente. Nel frattempo mettere una casseruola capiente sul fuoco con l’olio e l’aglio e quando sarà imbiondito mettervi all’interno i carciofi i piselli ancora surgelati, il prezzemolo tritato finemente, sale q.b. e mezzo bicchiere d’acqua. Far cuocere fino a quanto tutto risulterà morbido e l’acqua risulterà completamente assorbita e evaporata. Mentre i piselli e carciofi si raffreddano, tagliare a pezzetti un quarto di provola e metterla in un contenitore, versarvi le uova, il parmigiano, una tazza da te piena di besciamella e infine i carciofi con i piselli, il pane grattugiato e la besciamella. Spolverare infine la superficie con il pane grattugiato.
Mettere in forno a 200 gradi per circa 30 minuti fino a doratura.