Tortino al cioccolato e arancia con il cuore tenero

137

Il tortino al cioccolato e arancia con il cuore tenero è un dolce che ricorda moltissimo la torta tenerina tipica di Ferrara con il suo interno morbido e cremoso che avvolge il palato con un gusto fondente. Ormai ogni ristorante che si rispetti lo contempla sul proprio menu declinato in diverse varianti:

  • All’arancia
  • su letto di crema
  • al peperoncino
  • servito col gelato
  • con lo zenzero
  • con frutti di bosco etc etc.

Oggi io vi propongo la mia versione preferita: ” tortino fondente all’arancia su letto di crema alla vaniglia e con una parte croccante di mandorle dolci ed amare”.

Io lo A_D_O_R_O!

116

Ingredienti per quattro tortini:

una fialetta di aroma all’arancia

150 grammi di cioccolato fondente almeno al 70%

80 grammi di zucchero a velo

22 grammi di farina

2 uova e un tuorlo

8 grammi di cacao amaro  in polvere

Per la crema:

Una bacca di vaniglia

2 tuorli

mezzo litro di latte

3 cucchiai di zucchero semolato

un cucchiaio di farina

Per gli stampi:

burro

cacao amaro

Per la guarnizione:

Un caco- mela

mandorle amare ridotte in scaglie

mandorle dolci ridotte in scaglie

zucchero a velo

Procedimento

Far sciogliere a Bagnomaria il cioccolato fondente e in seguito aggiungervi la fialetta all’arancia e il burro tagliato a tocchetti e far raffreddare per cinque minuti.

Nel frattempo montare,  con l’aiuto di fruste elettriche, le uova con lo zucchero a velo fin quando non diventeranno spumose e aggiungervi il composto di burro e cioccolato preparato precedentemente.

Aggiungere la farina e il cacao in polvere e continuare a lavorare il composto con le fruste fin quando non risulterà denso e omogeneo.

Imburrare quattro stampi in alluminio e spolverarli con il cacao amaro e non con la farina in modo che il colore marron scuro, quasi nero, dei tortini non venga alterato.

Versare il composto all’interno degli stampi lasciando il margine superiore libero per evitare che l’impasto fuoriesca durante la cottura. Sarà sufficiente riempire poco più della metà ogni stampino.

Ora, riponiamo in frigo gli stampi contenenti l’impasto dei tortini e dedichiamoci alla preparazione della crema per  creare” il letto” che ospiterà il tortino.

Facciamo intiepidire il latte sul fuoco con mezza bacca di vaniglia aperta e raschiata con il coltello.Prepariamo la crema frullando lo zucchero e la farina con le uova, e incorporando il latte tiepido molto lentamente facendo attenzione che non si formino dei grumi. In seguito, cuociamo a fuoco basso girando continuamente il composto finché  non otterremo la consistenza desiderata che per formare il letto dovrà essere abbastanza liquida.

Lasciar raffreddare la crema con un velo di carta da forno a contatto con la superficie per evitare che quest’ultima solidifichi.

Questo dolce dovrà essere cotto e servito al momento della consumazione in modo che il letto di crema freddo si fonda e si confonda con l’interno caldo e avvolgente del tortino.

Quando, dunque, saremo pronti per consumare il dessert, inforniamo i tortini in forno molto caldo e cuociamoli a 180 gradi per tredici minuti.

Prepariamo il letto di crema, rovesciamoci il tortino all’interno e spolveriamo con zucchero a velo e scagliette di mandorle.

Guarniamo il piatto con delle fettine di caco- mela ritagliate con un taglia- biscotti e buon appetito!

122

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità